ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTICA PIEMONTESE Val di Susa ODV
   ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTICA PIEMONTESE  Val di Susa ODV                                                               
  • Home
  • Chi Siamo
  • Soci
  • Progetti
  • Foto
  • Video
  • News
  • Contatti
  • 5x1000
  • Dicono di noi
  • La Val di Susa
  • Privacy

ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTICA PIEMONTESE
Val di Susa ODV
Iscrizione Registro Provinciale Determina Dirigenziale n° 37-234291/2004 del 2/9/2004
Sede Legale: Via Conte Carroccio 30, 10050 Villar Focchiardo (TO)
C.F. 96026290013

​L’Associazione Fuoristradistica Piemontese O.N.L.U.S. è un organismo di collegamento e coordinamento del volontariato di Protezione Civile nella Regione Piemonte; viene fondata nel 1989 da alcuni amici accomunati dalla passione per il fuoristrada.

Nel 1990 l'A.F.P. è tra le fondatrici della Consulta del Volontariato di Protezione Civile di Torino.

Nel 1993 è iscritta nel Registro Regionale delle organizzazioni di volontariato.

L'A.F.P. può vantare di essere l'unica Associazione specializzata in questo settore iscritta al Registro stesso.

Nel 1996, a riconoscimento del lavoro svolto e dall'impegno profuso, viene fatta l'iscrizione al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.

Il 6 novembre 2003 viene costituita la delegazione locale Val di Susa.

L'Associazione, sin dal 1995 quando divenne operativa la legge regionale 38/94, si attivò per presentare progetti di  cartografia per costruire la “rete di emergenza territoriale” piemontese, il cui acronimo è R.E.Te.Di. (rete di emergenza territoriale digitalizzata); l'obiettivo è quello di creare una mappatura della viabilità alternativa a quella
ordinaria al fine di poter raggiungere e prestare soccorso a località isolate, ferrovie e tratti autostradali, in seguito ad eventi calamitosi.

Altra nostra attività oltre ad essere stati impegnati nelle alluvioni del 1994, del 2000 e del 2008, in varie emergenze  “neve”,  così come  la partecipazione all'esercitazione PRO-CIV '05, l'aver fornito supporto logistico durante le Olimpiadi di Torino 2006, sono l'iniziativa costante delle nostre delegazioni in esercitazioni ed in microemergenze coordinate dalle province e/o dai coordinamenti Provinciali del volontariato.

Un’attività iniziata alla fine del 2005 è stata  quella di costruire un coordinamento nazionale di tutte quelle strutture fuoristradistiche che si riconoscono nelle finalità di volontariato di Protezione Civile…
ebbene nel 2006 è nato il C.F.N. (Coordinamento Fuoristradistico Nazionale) che ad oggi vede coinvolte sei regioni italiane.

Altra attività importante riguarda i corsi di avvicinamento all'uso corretto del mezzo 4x4 che la A.F.P. propone ad altre associazioni di volontariato e ad enti pubblici.

Tale impegno ha consentito nel tempo di conseguire un riconoscimento istituzionale a vari livelli nei seguenti settori d'intervento:
- monitoraggio, prevenzione ed interventi in casi di calamità naturali;
- assistenza tecnico-specialistica nel  fuoristrada al servizio delle Istituzioni;
- emergenza collegamenti di vario tipo;
- assistenza ad altre Associazioni di Volontariato di P.C. in caso di esercitazioni o emergenze.

Queste, per linee principali, sono le nostre iniziative, ovviamente non mancano i momenti ludici e di divertimento, tra cui le uscite organizzate dalle singole delegazioni in modo che all'interno dell'associazione vi sia un ambiente  di amicizia, di stima e rispetto reciproco….condizioni indispensabili in una struttura di volontariato che è organizzata con l'assunzione di responsabilità da parte dei singoli.

Create a free web site with Weebly